Progetto: AD_ ASTRA – Piattaforma di Artificial intelligence

Progetto: AD_ ASTRA – Piattaforma di Artificial intelligence per il trattamento dei Dati per l’Analisi STRATegica e predettivA

Progetto co-finanziato dal PR FESR Toscana  2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.1.4  Bando RS 2 2023 ”Progetti di R&S per MPMI e Midcap

SCOPO DEL PROGETTO

Lo scopo del Progetto AD_ASTRA è realizzare una Piattaforma di Analisi Predittiva, con la quale controllare la situazione economico-finanziaria di una impresa individuare precocemente le condizioni di squilibrio economico e finanziario e le criticità nei centri di costo e di ricavo e prevederne l’evoluzione nel tempo. Il management disporrà così di informazioni utili alla definizione di tempestivi ed efficaci interventi correttivi, che evitino l’irreversibilità dello stato di default dell’impresa.

L’IDEA PROGETTUALE

Per quanto sopra nasce l’idea di sviluppare una Piattaforma di Analisi Predittiva (nel seguito designata “Piattaforma”) per erogare a Consulenti e Imprese un servizio che permetta loro di gestire le tematiche descritte in un’ottica completamente diversa. La Piattaforma, impiegando le tecnologie di AI/ML e di Big Data Analysis si sviluppa secondo le seguenti logiche di verifica ed intervento:

– Funzione 1 (dedicata ai Consulenti) – analisi globale dell’insieme delle aziende gestite da un Consulente (raccolta ed elaborazione tramite AI di dati economico-finanziari, informazioni sull’azienda, sul contesto in cui opera, sugli andamenti generali delle aziende dello stesso tipo; individuazione e segnalazione del livello di criticità (ad es. con una scala: potenziale, incipiente, grave, irreversibile).

– Funzione 2 (per tutti gli utilizzatori; per le aziende evidenziate “a rischio di crisi” dalla funzione 1) – analisi dettagliata, tramite AI, della criticità e individuazione dei fattori che concorrono a crearla; proiezione dell’evoluzione nel tempo; elaborazione di report dell’analisi, con formati di presentazione evoluti che “parlino la lingua” dei decisori finali, ovvero i manager delle imprese interessate.

–  Funzione 3 (per tutti gli utilizzatori; per le azioni decise, a fronte delle analisi dettagliata della Funzione 2) – supporto alla decisione, tramite simulazione degli effetti delle azioni correttive ipotizzate, ripetendo le analisi e le proiezioni secondo la logica “what if”.

IL PARTENARIATO 

Ready Digital S.r.l. – capofila con competenze in tema di sistemi gestionali e di CRM e di applicazioni di AI;

Studio Bucci Commercialisti Associati – , tipico potenziale utilizzatore del servizio, esperto di tematiche relative alla gestione delle crisi;

Wedge Engineering S.r.l. – competente in progettazione architetturale del software e big data;

Ricerca Università degli Studi di Siena – Dipartimento di Scienze Sociali Politiche e Cognitive – eccellenza nazionale sui temi di Human Computer Interaction (HCI).

Scarica il documento »